Il corso adotta un approccio integrato tra teoria e pratica per assicurare un apprendimento concreto e applicabile. Ogni argomento sarà introdotto con spiegazioni teoriche, accompagnate da esempi reali e discussioni, per poi essere approfondito tramite esercitazioni e simulazioni pratiche.
Il corso combina teoria e pratica attraverso un metodo formativo in due fasi. Nella prima fase, il docente introdurrà i concetti base della statistica applicata al controllo qualità, utilizzando esempi reali e strumenti informatici per il campionamento e l'analisi.
La seconda fase è dedicata alle applicazioni pratiche, dove i partecipanti si eserciteranno nella progettazione di piani di controllo qualità, nell'analisi dei dati di campionamento e nelle procedure di accettazione e collaudo.
Grazie al corso svilupperai conoscenze come:
- Controllo statistico di prodotto
- Campionamento e gestione dell’incertezza
- Piani di campionamento per attributi e costruzione
- Tavole ISO per il controllo di accettazione
Al termine del corso, sarai n grado di:
- Predisporre piani di campionamento
- Analizzare la conformità dei prodotti
- Applicare procedure di collaudo e accettazione
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.