Il corso è progettato per offrire ai partecipanti un’esperienza formativa dinamica e interattiva, combinando sessioni teoriche e pratiche. L’apprendimento avverrà attraverso l’applicazione immediata dei concetti chiave in situazioni reali o simulate.
Le principali attività che verranno svolte sono:
- Workshop pratici: I partecipanti lavoreranno su scenari realistici per imparare ad adattare i messaggi a diversi contesti linguistici e culturali.
- Simulazioni operative: Esercizi su casi aziendali reali per applicare tecniche di mediazione e prevenire fraintendimenti.
- Feedback personalizzato: Analisi delle performance individuali, con indicazioni per migliorare l’efficacia delle strategie di mediazione adottate.
I partecipanti acquisiranno diverse conoscenze, quali:
- Principi di mediazione interculturale e tecniche per adattare i messaggi in contesti internazionali.
- Metodi per riconoscere e affrontare le differenze culturali.
- Strategie per gestire conversazioni in ambienti multilinguistici.
Alla fine del corso, saranno in grado di:
- Applicare tecniche di mediazione per facilitare la comprensione tra interlocutori di diversa provenienza culturale.
- Adattare messaggi orali e scritti ai bisogni specifici dei clienti esteri.
- Prevenire e risolvere fraintendimenti comunicativi, promuovendo relazioni collaborative e produttive.
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.