Il corso ha approccio pratico per fornire ai partecipanti strumenti operativi per gestire i processi di amministrazione e gestione delle risorse umane, con particolare attenzione alla gestione dei ruoli, inquadramenti e retribuzioni.
Si svolgeranno le seguenti attività:
- Introduzione alla gestione delle risorse umane: principi base della gestione operativa del personale, analisi di ruoli e inquadramenti contrattuali
- Normative e contrattualistica: normative vigenti, interpretazione dei CCNL e gestione di clausole particolari
- Elaborazione delle buste paga: esercitazioni sull’uso di software gestionali per calcolare stipendi, contributi e adempimenti fiscali
- Simulazioni interattive: esercitazioni su casi aziendali per pianificare e ottimizzare la gestione retributiva, organizzativa e contrattuale del personale
- Feedback personalizzato: revisione delle attività svolte con suggerimenti per migliorare le competenze operative e strategiche
I partecipanti acquisiranno diverse conoscenze, quali:
- Principi base della gestione delle risorse umane e contrattualistica.
- Strumenti per analisi e interpretazione dei ruoli e degli inquadramenti contrattuali.
- Tecniche per l’elaborazione delle buste paga e il monitoraggio degli adempimenti fiscali e previdenziali.
Alla fine del corso, saranno in grado di:
- Gestire inquadramenti contrattuali e ruoli aziendali in coerenza con le normative vigenti.
- Elaborare e analizzare buste paga con precisione, utilizzando strumenti digitali specifici.
- Organizzare e monitorare i processi di amministrazione del personale per garantire conformità ed efficienza operativa.
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.