Il corso si basa su un approccio pratico, volto a sviluppare nei partecipanti competenze per affrontare situazioni problematiche in modo strutturato e razionale, utilizzando metodi analitici e strumenti operativi per identificare cause e soluzioni efficaci.
Imparerai attraverso diverse attività come:
- Analisi di problemi reali: simulazioni e casi studio che permettono ai partecipanti di identificare le cause alla radice di un problema e di valutare i possibili impatti.
- Esercitazioni pratiche: utilizzo di strumenti analitici come il diagramma causa-effetto, l’analisi di Pareto e i diagrammi ad albero per selezionare e implementare soluzioni.
- Role play: simulazioni per gestire situazioni problematiche, lavorando in team e applicando tecniche di problem solving.
- Feedback personalizzato: revisione delle attività svolte e suggerimenti per ottimizzare il processo decisionale e l’efficacia delle soluzioni proposte.
Conoscenze che acquisirai:
- Tecniche di analisi dei problemi e dei relativi impatti.
- Strumenti per individuare e valutare le possibili soluzioni.
- Metodi di scelta della soluzione ottimale (analisi decisionale).
- Modalità di implementazione delle soluzioni individuate.
Alla fine del percorso, svilupperai abilità come:
- Analizzare e scomporre problemi complessi per identificarne le cause.
- Applicare tecniche analitiche per selezionare soluzioni ottimali.
- Gestire situazioni incerte o problematiche con un approccio razionale e metodico.
- Promuovere decisioni condivise e implementare soluzioni operative nel proprio contesto lavorativo.
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.