Il corso si basa su un approccio interamente pratico, volto a sviluppare nei partecipanti le competenze necessarie per utilizzare strumenti digitali avanzati nella modellazione bidimensionale e tridimensionale, con applicazioni dirette nei contesti aziendali e produttivi.
Imparerai attraverso diverse attività come:
- Introduzione agli strumenti di modellazione: panoramica sui principali software di modellazione solida e loro applicazioni nei diversi ambiti aziendali.
- Creazione di modelli bidimensionali: esercitazioni su disegni tecnici e schemi, con focus su precisione e gestione delle geometrie di base.
- Modellazione tridimensionale: sviluppo di modelli 3D complessi, applicando tecniche avanzate di estrusione, lofting e rendering.
- Progettazione e ottimizzazione: simulazioni pratiche per applicare i metodi di modellazione a progetti reali, con revisione e ottimizzazione dei modelli.
- Feedback personalizzato: analisi e valutazione dei modelli sviluppati dai partecipanti, con suggerimenti per il miglioramento delle tecniche e l’applicazione a casi concreti.
Conoscenze che acquisirai:
- Principi di modellazione 2D e 3D.
- Tecniche di gestione e manipolazione delle geometrie digitali.
- Strumenti di rendering e visualizzazione avanzata.
- Procedure per esportare e condividere modelli digitali.
Alla fine del percorso, svilupperai abilità come:
- Creare modelli bidimensionali e tridimensionali dettagliati e ottimizzati.
- Applicare tecniche avanzate di modellazione per la progettazione di oggetti complessi.
- Utilizzare strumenti digitali per migliorare la qualità e l’efficienza della progettazione tecnica e creativa
Il corso prevede un test finale per valutazione dell'apprendimento e il rilascio di un attestato di partecipazione.